Beh, precisiamo, se riesco a trovare la voglia di iniziare un libro, lo devo finire subito senza essere interrotto, il problema è che raramente ho voglia di leggerne uno, sinceramente preferisco passare ore immerso nella musica, (avete qualcosa in contrario?)
L'unico genere che digerisco è quello musicale (che ovvietà). Tant'è che ogni tanto destino quello che spenderei in pochissimi secondi in vinili, cd,... in un bel libro, magari su qualche bel gruppo, o su qualche genere tra i miei preferiti.
Cosicchè. un po' per deformazione professionale, un po' per via dei miei gusti particolari, la mia Sacra Biblioteca personale, consta di pochi volumi, tra i quali spiccano diveri libri su Frank Zappa, Jaco Pastorius, Art Blakey, Pink Floyd, oltre ai volumi di arrangiamento e armonia, ...
Senza dilungarmi di più su particolari che credo manco vi interessino, vorrei sottoporre alla vostra gentile attenzione tre libri, a me molto cari per diversi motivi e che, chissà potrebbero piacere anche a voi.

Tra le altre cose, questo volume, ha attratto in modo malato la mia attenzione, poichè in fondo al libro c'è la sezione dedicata ai concerti, con TUTTE le scalette conosciute dal 1967 al 1994.
Essendo io un maniaco di queste facezie, oltre che collezionista dei loro concerti, non ho potuto non acquistarlo.
Lo dovreste trovare facilmente in tutte le librerie o su internet, se non hanno ritoccato i prezzi, dovrebbe costare intorno ai 18-20 €.
Sempre rimanendo nel Vecchio Mondo, un libro che mi ha letteralmente cambiato la vita è

Contiene una breve introduzione a questo genere musicale e alle sue caratteristiche, in termini musicali ma non solo, dopodichè passa in rassegna tutti i gruppi principali e anche quelli meno noti della scena europea progressive, con una sezione dedicata al progressive italiano.
Migliaia di recensioni, foto a colori dei dischi e breve storia dei gruppi, rendono questo volume un valido aiuto per gli amanti del genere che volessero ampliare la propria collezione di album.
(Non a caso, grazie a questo, ho potuto conoscere gruppi favolosi, tipo Gong, Soft Machine, Gentle Giant, Magma,...)
Passando oltreoceano, invece, non potevo non mettere uno dei libri più spassosi e sinceri mai esistiti. Sto parlando de "L'Autobiografia di Frank Zappa" scritto in collaborazione con Peter

Non mancano i momenti esilaranti con aneddoti della vita sulla strada, i cazziatoni ai suoi musicisti, racconti di vita privata, ... il tutto narrato con grande ed ironica modestia.
Un bellissimo libro, vivamente consigliato a chi volesse avvicinarsi alla sua infinita e meravigliosa musica (ma che non avesse mai avuto il coraggio di farlo).
Bene, qui ha termine questa piccola guida alla lettura (da che pulpito!!!).
Le trasmissioni da Kobaia riprenderanno domani
...
forse
Nessun commento:
Posta un commento