Indiperciocchè vi posto alcune foto della nostra ultima Magmavacanza, in quel di Francia, però questa volta, non dal lato musicale, bensì da quello artistico-cultural-quadrato (quadrato, perchè pieno di quadri, ovvio, no?)
Anche perchè anche in questa zona, apparentemente meno famosa della Provenza o anche della sola capitale-che-val-bene-una-messa, di cose da vedere ce ne sono parecchie.
Se invece vi piace passeggiare, è un piacere farlo nelle lunghe ed ampie vie pedonali che percorrono il centro, ricche di verdi e larghe piazze ove sostare, ma anche di negozi ben forniti (parlo ovviamente di Fnac e amenità simili) e, magari ripetendomi ma ahimè quant'evvero, strabordanti di guassa (termine pavese o tortonese o giù di lì che usava un mio vecchio amico per indicare la gnocca)
Ci sarebbero anche altre cose da citare e da vedere ma non faccio la guida turistica, percui armatevi e partite!
A una quarantina di chilometri a Sud, c'è Vienne. A prima vista una normalissima
Immancabile una capatina a Grenoble, a un' ottantina di km. da Vienne. la cittadina è anch'essa piacevole da girare a piedi, si può prendere una funivia che sale dalla parte opposta della città fino su alla Basteille (ma a noi non ce ne fregava una mazza di andarla a vedere). Bensì abbiamo visitato l'omonimo Museo. Organizzato a mio avviso non così bene come quello di Lione, conserva comunque una ricca collezione d'arte a partire dal 1600, in avanti. Molto importante la sezione di arte moderna e contemporanea. Anche qua, Chagall, Picasso, Kandinsky,...
Non voglio otturare il blog con troppe foto, per cui se foste interessati a vederne altre, scrivetemi.
Comunque se volete passare un bel weekend lungo fuori, magari non nei soliti post noti e arci noti o magari già massicciamente frequentati da gente che passa i weekend lunghi fuori, la valle del Rodano vale la pena di essere vista.
Mo', pur essendo l'8 maggio, data a me molto cara, me tocca lavora', per cui...
au-revoir!
1 commento:
bendata e fatta roteare per ore??? ehm.. forse la collezione di lune non la faccio più...
daidai, che ci manca pochisssssimo.
MissA
Posta un commento